• l’associazione
    • come nasce Rimini Sparita
    • statuto
    • per associarsi
    • elenco associati
    • cariche sociali
    • vuoi aiutarci?
    • dona il tuo 5×1000
    • documenti per gli associati
  • rimini in digitale
    • bacheca facebook
    • immagini instagram
    • emeroteca virtuale
  • rubriche
    • bambarelli
    • buona memoria
    • parlate riminesi
    • rimax
    • recordo ergo sum
  • album fotografici
  • mappa interattiva
  • rassegna stampa
  • contatti
Rimini Sparita Rimini Sparita Rimini Sparita Rimini Sparita
  • l’associazione
    • come nasce Rimini Sparita
    • statuto
    • per associarsi
    • elenco associati
    • cariche sociali
    • vuoi aiutarci?
    • dona il tuo 5×1000
    • documenti per gli associati
  • rimini in digitale
    • bacheca facebook
    • immagini instagram
    • emeroteca virtuale
  • rubriche
    • bambarelli
    • buona memoria
    • parlate riminesi
    • rimax
    • recordo ergo sum
  • album fotografici
  • mappa interattiva
  • rassegna stampa
  • contatti

Rassegna Stampa Storica

I delfini di Palazzo Lettimi

I delfini di Palazzo Lettimi

Uno degli aspetti salienti e di maggior interesse ancor oggi osservabile nei ruderi di Palazzo Lettimi è la forma decorativa delle finestre del piano terreno Le aperture sono infatti marcate...

Read More
0
RITORNA L’ANTICO LAVATOIO

RITORNA L’ANTICO LAVATOIO

Mentre la Città si sposta sempre più velocemente nell’anonimato della periferia, i Borghi sono rimasti in tutti questi anni caparbiamente attaccati alle mura del centro abitato conservando i ricordi e...

Read More
0
Il mestiere del digiunatore

Il mestiere del digiunatore

La questione sociale? Il pro­blema della fame nel mondo? Il sovraffollamento della terra? Tutto risolto: basta non mangiare!  Il propugnatore di questa bizzarra teoria - perché di teoria si tratta...

Read More
0
Addo Cupi

Addo Cupi

Di un personaggio riminese, che solo gli anziani ricordano oramai, colto ed artista, vissu­to tra la fine dell'800 e metà del nostro secolo, negli anni '70, per interessamento del figlio...

Read More
0
Fellini, come l’ho visto io

Fellini, come l’ho visto io

Di lui, ragazzo, si sentivano raccontare episodi esilaranti. A un "esame" di ginnastica il professore (che era il burbero ed esagitato Renzo Casalini, un vero spauracchio per i ragazzini intruppati...

Read More
0
Il fortino sul porto di Rimini

Il fortino sul porto di Rimini

Piacerebbe certo a tutti noi che esistesse un “faro” o anche un “fortino” del Vanvitelli a Rimini, ma la verità dei fatti, chiara per quanto complessa, non ci permette di...

Read More
0
Addio vecchia scuola!

Addio vecchia scuola!

Stanno per essere smantellate le impalcature che per qualche tempo hanno nascosto la facciata della Scuola Elementare "Carlo Tonini" di Via Brighenti. Ne uscirà il bell'edificio ristrutturato, ma della vecchia...

Read More
0
Nell’anno 2000 avremo il Teatro

Nell’anno 2000 avremo il Teatro

Posso aprire questo breve intervento informando i lettori che nell'estate che sta avvicinandosi cominceranno i lavori di ricostruzione del Teatro Galli. Il primo lotto riguarderà il restauro della Sala Ressi...

Read More
0
UN SOGNO AMERICANO

UN SOGNO AMERICANO

Estate 1935: ultima estate di quiete. In ottobre l'Italia entrerà in guerra contro l'Etiopia, poi sarà un conflitto dopo l'altro: Spagna, Albania, Francia, Grecia … Non sono in molti, tuttavia,...

Read More
0
  • 1
  • 2
  • …
  • 5
  • 6

Categorie articoli

Tags principali

bombardamentichiamami cittàdavide pioggiagrazia nardisergio giordanonevoneprima guerra mondialechiesecinemaparlate riminesi
bellezza, efficacia storica e testimoniale
Luca Montanari
Luca Montanari
2019-06-07T16:41:57+0000
interesse per le memorie della propria città
Maurizio Della Marchina
Maurizio Della Marchina
2019-01-16T11:54:18+0000
Le nostre scuole, dove mandiamo regolarmente i nostri figli a trascorrere ore e ore sono FATISCENTI... non sono sicure! Un esempio, il liceo linguistico in via del Pino... andate a vedere, più che una scuola mi sembra un campo profughi, sembra una struttura bombardata !!! Quella cade con un colpo di vento e pensare che ci mando mia figlia. A Rimini non esistono scuole antisismiche, poi dipende sempre dalla potenza del terremoto, ultimamente sono cadute scuole dichiarate antisismiche, in Giappone costruiscono edifici esclusivamente in acciaio e legno. Un l'ingegnere Giapponese, diceva che noi Italiani dovremmo dimenticare il mattone e la pietra come elementi da costruzione... non sono materiali sicuri !!!
Mirko Angeli
Mirko Angeli
2016-10-30T15:47:12+0000
ottima rubrica, un consiglio mettere fra parentesi la traduzione in italiano delle frasi in dialetto, in quanto Rimini sparita è molto seguita anche da persone che non sono romagnole.
Anna Mondaini
Anna Mondaini
2016-06-04T06:42:30+0000
Siete bravissimi mi state facendo conoscere una Rimini mai vista
Francesko Chicco Perra
Francesko Chicco Perra
2016-05-12T05:32:01+0000
Rimini sparita.... Malinconia buona !!!
Milena Fiore
Milena Fiore
2015-11-08T22:29:31+0000
Splendido lavoro occasione da ricordare per sempre da memorizzare da raccontare
Maripa Zanotti
Maripa Zanotti
2015-08-21T13:56:39+0000
Bellissima!
Ferri Michele
Ferri Michele
2014-10-28T14:51:18+0000
E' una continua e affascinante scoperta della vecchia Rimini . Ci riporta indietro nel tempo e , ci mostra come la vecchia nostra citta' sia tanto cambiata . Ci rendiamo conto, almeno questa e' la mia personale opinione, che Rimini di un tempo era molto piu' bella.
Giuseppe Napoli
Giuseppe Napoli
2014-09-20T05:34:35+0000
Grazie per questa minuziosa opera dedicata alla memoria storica di Rimini per tutti e soprattutto per coloro che amano come me Rimini, nonostante tutto.
Piero Liberti
Piero Liberti
2014-09-10T10:20:34+0000
Ottima pagina!! Complimenti per le migliaia di fotografie su rimini e dintorni!!!
Andrea Podeschi
Andrea Podeschi
2014-09-01T13:28:21+0000
Tante foto bellissime e tanti tanti ricordi...
Fedra Papaniaros
Fedra Papaniaros
2014-08-23T16:49:10+0000
Il segno del tempo che traccia la storia ed indica il percorso verso il futuro.
Daniele Bacchi
Daniele Bacchi
2014-06-20T13:29:21+0000
Bellissimo!!!!!!!! Non ho foto da allegare , ma essendo nata nel 63 e mio babbo era il custode del' impianto di depurazione di piazza Kennedy che non c'è più, qualche ricordo vago ce l'ho. Ma vedere la mia città quanto era bella, mira un piacere immenso!!!!!! Grazie
Roberta Bugli
Roberta Bugli
2014-06-12T11:02:42+0000
Mi piace moltissimo !
Giancarlo Vaccari
Giancarlo Vaccari
2014-05-25T18:21:08+0000
Questa bellissima pagina rappresenta la nostra storia ed è importante per non perdere e dimenticare le nostre origini perché noi siamo il nostro passato.
Federica Mazza
Federica Mazza
2014-05-20T17:30:45+0000
Mi da la possibilità di sentirmi ancora di più una riminese!
Dania Maldini
Dania Maldini
2014-04-26T08:26:48+0000
Una cosa utile per capire da dove veniamo e chi siamo, con tutti i pregi ed i difetti del caso e che, per ripartire, non dovremmo MAI scordare o, peggio ancora, rinnegare le nostre "radici"
Claudio Casadei
Claudio Casadei
2014-04-25T20:20:33+0000
Rimini, bella e romantica.
Ann Kristin Sandlund
Ann Kristin Sandlund
2014-04-22T22:07:08+0000
Amo la mia città, mi piace ricordare anche il suo passato.
Franca Rinaldini
Franca Rinaldini
2014-03-13T05:29:54+0000
Mi piace....perché tutti sono coinvolti spontaneamente nella ricerca della loro "Riminesita'"
Stefano Catrani
Stefano Catrani
2014-02-17T07:47:58+0000
Siete grandi
Teresa Baldacci
Teresa Baldacci
2014-02-08T19:20:57+0000
Davera bela burdel.
Gianni Assirelli
Gianni Assirelli
2014-02-03T14:59:19+0000
Il passato è prezioso: aiuta a vivere meglio il presente!
Emanuela Tomassetti
Emanuela Tomassetti
2014-01-17T20:41:38+0000
Era un miti già. A quei tempi che felicità. rivedere i posti come erano
Cristina Boromei
Cristina Boromei
2014-01-04T18:42:12+0000
Strampalata!
Daniela Magnani
Daniela Magnani
2014-01-03T10:00:52+0000
Molto bello e emozionante vedere i cambiamenti che ci sono stati anche solo negli ultimi anni
Gianni Mondo
Gianni Mondo
2013-12-31T09:34:40+0000
La mia dolce e amara Rimini degli anni d'oro...
Simona Diano
Simona Diano
2013-12-25T00:55:15+0000
Che nostalgia! Era una città molto ,molto romantica! Ma non è a ancora bellissima?
Giovanna Gaspari
Giovanna Gaspari
2013-12-21T20:31:09+0000
Per me Rimini e' come una seconda citta che frequento da circa 50 anni e in tutto questo periodo i cambiamenti sono stati tanti, alcuni positivi altri no.
Enrico Baiesi
Enrico Baiesi
2013-12-13T19:31:44+0000
Grazie di cuore per il vostro lavoro e per questo spazio prezioso per chiunque abbia amato e ami ancora Rimini, nonostante tutto.
Manuela Torri
Manuela Torri
2013-12-08T06:37:30+0000
peccato non aver partecipato alla giornata del 1 dicembre 2013 'visita al l'archivio di stato di rimini' spero in una prossima occasione!
Angela Betti
Angela Betti
2013-12-01T13:38:44+0000
Siete splendidi. E Rimini è meravigliosa soprattutto in ogni sua minima, in apparenza trascurabile, sfumatura. La amo da morire!
Matteo Spinelli
Matteo Spinelli
2013-10-22T18:36:58+0000
È la Rimini più bella, quella dei ricordi di quando eri bambino ed anche prima.....quella che aveva ancora il sapore d'Amarcord
Ivan Sergiani
Ivan Sergiani
2013-08-06T14:14:56+0000
‹
›

Per contattarci

Attualmente non siamo online. Inviateci un messaggio: risponderemo il prima possibile!

Invia messaggio

Contatti

  • Associazione Rimini Sparita APS
  • Via A. Battarra, 19 47921 Rimini
  • redazione@riminisparita.info
Privacy & Cookie Policy

Tweet(s)

  • na volta i fèva tòt savon  http://t.co/xnwjWhUMcZ  #blog
  • 4 settimane ago

Follow @riminisparita

Instagram

  • Povero Suggestum!!! 🇮🇹✋🏻 foto #davideminghini @biblioteca_gambalunga .
.
#rimini #riminisparita #giuliocesare #rubicone #aleaiactaest #roma #imperoromano
  • In calesse verso la città... 🐴🐎🇮🇹 foto #davideminghini @biblioteca_gambalunga .
.
#rimini #riminisparita #rivieraromagnola
  • Zona a Traffico (il)Limitato 🚗🚕🚙🚌🚎 #davideminghini @biblioteca_gambalunga #rimini .
.
#riminisparita #trafficjam #rivieraromagnola #fotodepoca #vintagephotos
  • La nevicata del #1967 in via Dante, fotografata da #davideminghini 📷☃️🇮🇹 @biblioteca_gambalunga .
.
@meteorimini @centrometeoemiliaromagna #rimini #riminisparita #neve #nevicata #winter
  • L’ ingresso del cosiddetto “Ospedale Vecchio”, in via Tonini 🚑🚨👨‍⚕️
.
.
#rimini #riminisparita #ospedali #ospedale #ospedalerimini #ospedaledirimini #ospedalevecchio
  • Il Nettuno visto dall’elicottero... e fotografato da #davideminghini 🇮🇹👍🏻⛱ @biblioteca_gambalunga .
.
@america_graffiti @americagraffitirimini #rimini #riminisparita #rivieraromagnola #americagraffiti #estate

@riminisparita

© 2012-2019 — Rimini Sparita APS | C.F. 91158300409 | Registro Reg. APS Emilia Romagna n. 5743

  • privacy policy
  • cookie policy
  • contatti
  • hosting by Parvati