Uno degli aspetti salienti e di maggior interesse ancor oggi osservabile nei ruderi di Palazzo Lettimi è la forma decorativa delle finestre del piano terreno Le aperture sono infatti marcate...
Rassegna Stampa Storica
Mentre la Città si sposta sempre più velocemente nell’anonimato della periferia, i Borghi sono rimasti in tutti questi anni caparbiamente attaccati alle mura del centro abitato conservando i ricordi e...
La questione sociale? Il problema della fame nel mondo? Il sovraffollamento della terra? Tutto risolto: basta non mangiare! Il propugnatore di questa bizzarra teoria - perché di teoria si tratta...
Di lui, ragazzo, si sentivano raccontare episodi esilaranti. A un "esame" di ginnastica il professore (che era il burbero ed esagitato Renzo Casalini, un vero spauracchio per i ragazzini intruppati...
Piacerebbe certo a tutti noi che esistesse un “faro” o anche un “fortino” del Vanvitelli a Rimini, ma la verità dei fatti, chiara per quanto complessa, non ci permette di...
Stanno per essere smantellate le impalcature che per qualche tempo hanno nascosto la facciata della Scuola Elementare "Carlo Tonini" di Via Brighenti. Ne uscirà il bell'edificio ristrutturato, ma della vecchia...
Posso aprire questo breve intervento informando i lettori che nell'estate che sta avvicinandosi cominceranno i lavori di ricostruzione del Teatro Galli. Il primo lotto riguarderà il restauro della Sala Ressi...
Estate 1935: ultima estate di quiete. In ottobre l'Italia entrerà in guerra contro l'Etiopia, poi sarà un conflitto dopo l'altro: Spagna, Albania, Francia, Grecia … Non sono in molti, tuttavia,...